Citazione...

E così accade che legga mille e mille libri,
sulla stupida arte di essere felici...

martedì 3 febbraio 2009

Pinocchio Romano

Allora 'ntanto ce stava 'n tipo, uno che de mestiere usava molto le seghe, 'n faleggname pe capicce, che se chiamava Antonio ma nun so pecchè questi 'o chiamavano Cilieggia forse pecché c'aveva na strana passione pel legno de cilieggio ma nun lo so.
Sto Cilieggio allora voleva fà 'n tavolino con pezzo de legno che nun valeva na sega, ma quanno s'accorge che invece er pezzo de legno se mette a parlà capisce che 'n tavolo che parla nun se riesce a venne e allora regala sto pezzo de legno a 'n suo amico, Geppetto, che stava li pe cchiedeje propio 'n pezzo de legno peffassé un burattino, forse che c'aveva la passione pe i bbambini ma in pratica voleva facce'r giro der mondo pe ffasse i soldi.
Cheppoi guadagnasse i sordi con le bambole mio nonno me diceva sempre che solo i frocioni lo ponno fà e quindi forse Geppetto era pure 'n frocione.

Allora Geppetto se ne va a casa sua, dove se mette a scolpì sto pezzo de legno pe trasformallo ner burattino che voleva, e 'o va a chiamà Pinocchio, forse perché c'aveva solo n'occhio nun se sà ma tanto normale non doveva esse, pecché come nasce già sapeva parlà e anche inizia a pija pe culo Geppetto. Poi visto che Geppetto era pure scemo, invece de vedé che lo stava a pija pe culo e trasformallo in un appendiabbiti, decide de insegnaji a camminà pecché 'o considerava come suo fijo. Solo che Pinocchio anche se è 'n pezzo de legno impara subbito a movesse e anche veloce, e se mette a scappà da Geppetto che pe inseguirlo fa'ncazzà un carabbigniere che se 'o porta in gabbia pecché pensa che Geppetto se poteva 'ncazzà co Pinocchio e faje troppo male.
Allora Pinocchio decide de tornà a casa da solo, e qua 'ncontra er Grillo Parlante che je vole fà da coscienza. Pinocchio nun ce stà e je da na martellata 'n capa. Embè secondo me l'ha'mmazzato, però boh nun lo so pecché se nun sbajo dopo torna.
Allora Pinocchio che è stanco cerca quarcosa da magnà, e seconno me poteva magnasse er grillo, ma nun lo fa. Allora trova 'n'ovo, ma quanno fà pe aprillo n'esce 'n purcino e nun s'o pò magnà.
Allora va a ggirà 'r paese a cercà 'n pò de pane ma je tirano solo l'accqua 'n testa pecche secondo me l'avevano scambiato pe 'n pezzo de legno com'è.
Allora decide de tornà a casa ma c'ha ancora fame e se pure fracicato, e pe asciugasse se mette vicino vicino ar camino. Che seconno me è pure stupido pecché se è fatto de legno nun se mette vicino ar camino! E' come mette 'n pupazzo de neve sur termosifone...
Però 'r giorno dopo torna a casa Geppetto e trova sto sce.. trova Pinocchio che sta piagnendo e che c'ha li piedi sbruciacchiati. Geppetto je da 3 ppere che ha pijato in carcere, e je ricostruisce pure li piedi, anche se seconno me non je li doveva fà, oppure pe ddispetto je li faceva da donna.
Allora Pinocchio è ttanto contento, e decide che vole annà a scola, pe 'mpara quarcosa. Geppetto je fa 'n vestito de carta pecché finora era gnudo, e je compra n'abbecceddario coi sordi che guadagna dal vende 'r suo giaccone. Cheppoi manco se sa che sia n'abbecceddario, ma speriamo sia quarcosa che scalda, pecché era inverno e faceva freddo da morì assiderati.

Allora Pinocchio inizia e fà ffinta de annà a scola, ma mentre ce sta 'nnà vede er "Grande Teatro de li Burattini!". Allora visto che è 'n fijo de androcchia (e in effetti la madre nun ce l'ha), lui vende l'abbecceddario pe comprasse 'n bijetto pe entrà ner teatro.
Qui l'artri burattini 'o vedono, e 'nterrompono la recita pe salutallo, manco o conoscessero. Allora er burattinaio 'ncazzato, Magnafoco, finita 'a recita ordina a li burattini de da ffoco a Pinocchio pe cucinasse 'n montone. Ma lui inizia a supplicallo e je fa veramente pena, allora lo libbera e je da pure 5 zecchette d'oro, che penzo siano monete che vargono tanto.

Allora Pinocchio inizia a tornà a casa, ma sulla strada 'ncontra du frocioni, 'r Gatto e la Volpe, e pe ffasse figo, je racconta di esse rricco e d'avecce le monete d'oro. Allora i due furboni 'o convincono a seppellille in un campo lì vvicino che dicono che fà li miracoli. Infatti se ce seppellivi le monete d'oro, poi spuntavano degli arberi pieni dele stesse monete. Allora i tre se 'ncamminano verso n'osteria che se cchiama come quella sotto casa mia, "'R Gambero Rosso", e qua i due animalacci se mettono a magnà come ducento persone 'nsieme, tanto paga Pinocchio. Poi Pinocchio s'addormenta, e li imbrojoni se ne vanno, d'accordo coll'oste che avrebbe svejato poco dopo Pinocchio pe faje riprenne 'rcammino.
Quanno lui è quasi arivato a sto campo, gatto e volpe je fanno n'agguato vestiti da bbriganti, e cercano de fregajje le monete. Ma Pinocchio, che finarmente fa 'r cazzuto, se le 'nfila 'n bocca, pe nnun fassele frega. Ma i due lo pijano e l'appendono a n'arbero, pettornà dopo a pijassi le monete.

Na fata, coll'aspetto de na bbambina coi capelli turchini, ordina a'n servitore a forma de cane de pija 'r burattino e portallo a ccasa sua, dove chiama tre medici pe vvede se era vivo o era crepato sull'arbero. Solo che tra sti grandi dottori ce sta pure er Grillo che Parla, e 'r burattino rinviene piagnucolando. Allora la Fata s'accorge che Pinocchio c'ha a febbre, e cerca de daje na medicina chepperò fa schifo, e lui nun la beve. Viene poi convinto quanno la Fata je fa vede 4 coniji tutti neri co na bara, tipo funerale. E vojo vede se nun lo convinceva, ja fatto 'r funerale prima che morisse.
Allora guarisce, e racconta alla Fata dell'ncontro co sti briganti, ma je mente su dove ha messo le monete, e je cresce 'r naso. Allora la Fata je da na mano a faje tornà 'r naso decente, e chiama mille picchi pe fajelo distrugge. Poi je consente de tornà da Geppetto.

Solo che appena fori dalla casa, ri'ncontra 'r gatto e 'a volpe, che je dicono ancora de annà a seppellì le monete ar campo. Lui ce va, e dopo che le ha seppellite e che ha aspettato i venti minuti come j'hanno detto de fà, torna ar campo e nun trova arberi de monete. Allora 'n vecchio pappagallo je spiega 'r giochetto der gatto e della volpe. Pinocchio va in città, pe cercà de denuncià 'r furto, ma 'r giudice è 'n gorilla e lo piazza 'n galera.
Quattro mesi dopo, visto che l'imperatore dela zona vince quarcosa, decide de cuncedè l'uscita gratise dalla prigione a tutti i carcerati. Solo che Pinocchio se dichiara innocente e nun lo vonnò fa uscì. Allora se 'nventa 'n pò de bballe e si dichiara malandrino. Così pò uscì. Sembra l'Italia...

Allora Pinocchio 'nizzia a coré verso la casa de la fatina, ma nel fallo 'ncontra 'n serpente che se 'o vole magnà. Solo che Pinocchio 'nciampa in una pozzanghera, e 'r serpentone crepa veramente de risate. Poi cerca de fregà 'n pò dd'uva, ma viene beccato da na tajola, e 'r proprietario lo mette a fà 'r cane de guardia visto che 'r suo era appena morto stecchito.
La notte arrivano quattro faine 'ncazzose che je spiegano che c'avevano n'accordo cor cane de prima. Loro se fregavano 'n pò de galline, je ne lasciavano una a lui e 'n cambio lui se ne stava zzitto. Je propongono la stessa cosa, e Pinocchio fa finta d'accetta. Poi però 'ngabbia le 4 faine e je dice tutto all'ortolano proprietario dele galline, che pe 'ngrazziarlo 'o libbera.

Allora 'r burattino arriva alla casa dela Fata, ma trova solo na lastra de marmo che je dice che la Fata è morta de dolore pecché 'r burattino se n'era annato. Evvaffanculo però, dopo tutta sta fatica manco la sorellina ce sta pe 'ssalutallo.

Allora lui nun sa che fà e se mette a piagné, ma j'ariva vicino 'n grosso uccellone che je dice che Geppetto stava a ppartì pe cerca Pinocchio oltre mare e s'offre de faje da aereo pe pportallo lì dove c'era la partenza. Solo che quanno arrivano, Geppetto è appena partito. Allora 'o vede, ma nun pò tornà indietro perché ce sta a bbufera, e n'onda 'o travolge e nun se vede più 'r caro Geppetto. Pinocchio 'o vole salvà, se tuffa, ma nun riesce ad annà sott'accqua visto che è de legno.
Dopo na notte tra le onde, Pinocchio raggiunge n'isola, dove 'ncontra 'n delfino che je dice la strada pe arrivà a 'n paesotto e je spiega che forse Geppetto era stato 'nghiottito da 'n pesce cane che spaventa tutti queli dela zona. Arrivato a sto paese, cerca de trovà quarcosa da magnà, ma so tutti padani e nun je danno gnente. Je dicono però che se faceva dei lavori pe lloro j'avrebbero dato da magnà, ma lui rifiuta. Alla fine se fa convince a portà 'n secchio d'acqua a casa de na donna, e questa je da der pane, 'n cavolfiore e 'n confetto. Allora lui magna e poi s'accorge che sta donna era in realtà la Fata che era diventata na donna, e che ddonna!

La fata ha deciso de perdonallo pecché s'era messo a piagné davanti alla sua bara, che era finta. Allora fa finta d'esse su madre, e je dice che se farà il bravo, che andrà a scola e se troverà 'n lavoro, l'avrebbe trasformato in un bambino 'n carne ed ossa. Allora Pinocchio je dice ok, inizia ad annà a scola e diventa 'r primo dela classe.
Solo che li sui compagni, gelosi, je dicono che hanno visto 'r pescecane co Geppetto dentro e 'o fanno marinà la scola. Solo che è 'n trucco, Pinocchio s'arabbia, e finisce che sse menano. Allora poi uno je tira 'n libro grosso grosso, ma Pinocchio lo evita come Matrix, e pija 'n testa 'n suo compagno, che sviene. Tutti se la battono, ma Pinocchio cerca de faje 'r respiro bocca a legno. Allora arrivano due carabbignieri che nun sanno niente ma pensano che sia colpevole e lo 'nseguono pecché lui scappa.

Pinocchio scappa più vveloce, e allora i carabbignieri je mannano dietro un cane che sta pe annegà ner mare dove Pinocchio se nasconne. Pinocchio 'o salva, in cambio della libbertà. 'R cane je promette lo stesso favore 'n futuro. Allora Pinocchio continua a nuotà, ma viene pijato su da una rete de 'n pescatore che 'o scambia pe 'n tipo de pesce. Allora lo 'nfarina e sta ppe friggerlo, ma l'odore richiama 'r cane che lo riconosce e 'o salva.
Allora Pinocchio ora sta senza vestiti, ma trova un simpatico vecchino che je da 'n sacco de patate, e je dice pure che 'r suo compagno s'era ripreso.

Contento, Pinocchio torna dala Fata, ma piove. Je va ad aprire la su cameriera, che pperò è na Lumaca davvero, e Pinocchio se 'ncazza pell'attesa e da 'n carcio alla porta. Quanno arriva la Lumaca, nun riesce a scastrarlo e j'offre na colazione fatta de gesso e cartone. E 'r burattino sviene.
Dopo sta lezione, Pinocchio se comporta bbene fino ala fine dell'anno, viene promosso coi voti perfetti. La fata, contenta, je dice che 'r giorno dopo lo avrebbe trasformato in un bambino vero. Allora felice felice Pinocchio vole dà na festa a colazione e và ad invità i suoi amici.
Quanno cerca 'r suo più ccaro amico, Lucignolo, 'o trova sotto 'n ponte che aspetta 'n carro che 'o deve portà ar paese dei balocchi, 'n posto dove nun se studia e nun se fatica. Pinocchio vole solo faje compagnia, ma quanno arriva 'r carro, se fa convince e va co llui. Quanno arrivano là, Pinocchio e Lucignolo se divertono e diventano amici de tutti.

Dopo 5 mesi de vita così, Pinocchio se sveja e s'accorge che c'ha n'orecchio da somaro, e pure l'artro! Na marmotta vicina de casa je dice che entro 2 o 3 ore se sarebbe trasformato in un somaro, e dice che sta malattia je vvenuta pecché s'è divertito troppo senza studià. Pinocchio core dar suo amico, ma anche lui c'ha ste orecchie da somaro. Appena finiscono de trasformasse, l'omino del carro se li pija e li venne ar mercato, così aveva fatto i sordi co tutti i bbambini.

Pinocchio viene comprato da 'n direttore der circo che dopo tre mesi d'esercizi je fa fà no spettacolo, dove vede tra 'r pubblico la Fata, ma che dopo poco scompare. Allora Pinocchio se distrae, casca male e resta azzoppato. 'R Direttore decide che pò anche vennello tanto non je serve più, e se lo compra uno che voleva fasse 'n tamburo co la su pelle. 'R compratore je lega 'n sasso al collo e cerca d'annegallo, ma quando lo ritira su s'accorge che è tornato burattino. E lui je spiega che era stata la fata a mannà dei pesci che s'erano magnati 'r su corpo da somaro. Pinocchio allora scappa da'r compratore 'ncazzatissimo.

Allora Pinocchio sta ancora a nuotà ner mare, e vede na capra azzurra che pensa che è la fata. Cerca de raggiungella, ma viene 'nghiottito da 'n mostro enorme, che è 'r pesce cane. Là ddentro, 'ncontra un Tonno che je dice de rasseggnasse, ma lui vede na luce lontana e capisce che era 'r suo babbo che era stato 'ngoiato du anni prima e che era sopravvissuto vivendo in una barca. Solo che 'r cibo stava pe ffinì, e allora Pinocchio je dice che dovevano annassene dallà. Allora approfittano der fatto che 'r povero pescecane c'ha ll'asma, e la notte se ne vanno.

Pinocchio se mette a nuotà co Geppetto sule spalle, visto che sta male perché ha magnato solo pesce pe du anni e gnente verdure, ma sta pe esse sopraffatto dala stanchezza, quanno arriva 'r tonno che è uscito allo stesso modo. Allora 'r tonno li pija entrambi e li porta alla riva più vicina.

Pinocchio e Geppetto allora se cercano na casetta e bussano a na capanna de paja, dove trovano 'r grillo che je dice che la casa è de na capretta dalla lana azzura. E seconno me je canta pure No Woman No Cry.
Pinocchio e Geppetto se sistemano llà, e 'r burattino va a cercà 'n pò de latte pe Geppetto. 'R grillo lo manna da un ortolano vicino, che je offre 'n lavoretto 'n cambio de 'n pò de latte. Pinocchio deve allora tirare su 100 secchi d'accqua pe annaffià le piante visto che 'r suo vecchio ciuchino nun ce riusciva più. Pinocchio vede 'r ciuchino e capisce che è 'r suo vecchio amico, che schiatta.
Allora Pinocchio fa 'l suo lavoro e porta 'llatte a Geppetto. Pe cinque mesi Pinocchio se mette a lavorà tosto pe Geppetto, e continua pure a studià.

Dopo qualche tempo, 'ncontra la vecchia Lumaca cammeriera che je dice che la Fata stava 'n un letto d'ospedale malata. Allora Pinocchio je da tutti i suoi sordi, 40 monete de rame e je dice che se mette a lavorà ancora de ppiù pe fà guarì anche la Fata.
Quella notte, la fata j'appare 'n sogno e je dice che lo perdona pe tutto. Poi quanno se risveja s'accorge d'esse 'n bambino vero, co vestiti nuovi, casetta nova, e pure 'n portamonete pieno dele sue 40 monete che j'aveva dato alla Lumaca, solo che stavolta so d'oro. Anche Geppetto s'è trasformato, è diventato meno vecchio e s'è ripreso. Ora sta pure a lavorà come falegname.


Fine.

Nessun commento: